Progetta i tuoi pezzi online!
Carica i tuoi file DXF/DWG online!
Tagliamo i tuoi pezzi al laser - consegna il giorno successivo!

 

Strenx 650 - Acciaio per costruzioni ad alta resistenza

Quando hai bisogno della perfetta combinazione tra robustezza e leggerezza, scegli Strenx 650

L'acciaio ad alta resistenza Strenx 650 è un prodotto SSAB con un elevato livello di snervamento pari a 650 MPa, che lo rende un materiale più resistente rispetto al tradizionale acciaio per costruzioni. Questo materiale è pensato per permettere la progettazione di strutture leggere senza compromettere la sicurezza. Strenx 650 ha proprietà meccaniche uniformi, garantisce prestazioni prevedibili ed è di facile lavorazione tramite saldatura e simili processi di trasformazione.

Spessore:
  • 3
  • 4
  • 5
mm
Laser cut strenx 650

Generic placeholder image
Veicoli leggeri ma robusti

L'acciaio Strenx 650 viene utilizzato per la fabbricazione di autocarri, rimorchi e veicoli speciali, dove ogni chilogrammo conta. Sostituendo l'acciaio standard con questo materiale, è possibile ridurre il peso a vuoto, aumentare la capacità di carico e migliorare l'efficienza energetica, senza compromettere la resistenza o la sicurezza.

Generic placeholder image
Edilizia e maccinari agricoli

Questo materiale viene utilizzato per escavatori, macchine forestali e macchine agricole, dove sono comuni sollecitazioni elevate e usura. Strenx 650 garantisce componenti robusti con una maggiore durata e minori esigenze di manutenzione.

Generic placeholder image
Gru e apparecchi di sollevamento

Strenx 650 consente di costruire gru, bracci di sollevamento e componenti di macchinari più leggeri e resistenti. La sua elevata resistenza garantisce stabilità e sicurezza anche in presenza di carichi pesanti e cicli ripetuti.

Generic placeholder image
Innovazione e sviluppo sostenibile

Utilizzando Strenx 650 è possibile ridurre il consumo di materiale, realizzare costruzioni più leggere e risparmiare energia sia nella produzione che nel funzionamento. Ciò non solo si traduce in costruzioni più efficienti, ma contribuisce anche a soluzioni più sostenibili nei settori dei trasporti, dell'edilizia e dell'industria.